top of page

CAMBIARE L' EDUCAZIONE PER CAMBIARE IL MONDO

L'applicazione concreta del pensiero di Claudio Naranjo sull'educazione: un modello che si è sviluppato attraverso le esperienze di condivisione e compartecipazione tra insegnanti, studenti e genitori per proporre soluzioni creative alla crisi del sistema scolastico tradizionale. Le testimonianze di maestri, genitori, alunni. Attraverso l'Educazione è possibile cambiare il mondo.

Tre bellissime giornate

dalla Critica alla Cratività Udine 2017.

La socità un mare curabile

L'attuale crisi della "civiltà" ha radici nella civiltà stessa, come una reazione patologica degli esseri umani a una condizione traumatica di un lontano passato che non risulta essere più funzionale. Naranjo afferma che solo la trasformazione dell'educazione può modificare il corso della storia. Un'educazione che incorpori aspetti della terapia e della ricerca spirituale. La salvezza del mondo dipende dalla "cura" che avremo per le future generazioni.

 

LA SOCIETÀ FELICE

Dalla pace individuale alla pace sociale

"Non possiamo cambiare la società politicamente. Il cambiamento della società deve passare attraverso l'evoluzione della coscienza"
Claudio Naranjo

IL VIAGGIO INTERIORE

Claudio Naranjo, all’interno del convegno di studi organizzato a Firenze da La Compagnia del Tao, affronta il tema del viaggio dell’eroe come punto di partenza tutti i grandi libri della tradizione d’Oriente e d’Occidente, dal Mahabharata alla Bibbia

Dalla critica alla creatività

Intervento a "Dalla critica alla creatività", Roma 2014

'Il mio desiderio è che un giorno i responsabili della politica dell'educazione possano giungere a collocare l'educazione degli esseri umani al di sopra della loro robotizzazione''.

Il potere curativo della musica e il processo di evoluzione interiore.

''La funzione più profonda della musica è la trasmissione di vissuti e esperienze. La trasmissione spirituale è più potente attraverso il suono che attraverso le parole dei mistici. Dunque la musica è una religione nascosta.''

Please reload

bottom of page