top of page

In queste giornate sperimenteremo la possibilità di un’educazione focalizzata sulla solidarietà, integrando e valorizzando la polarità competizione/collaborazione. Tutto attraverso un lavoro comunitario in cui confrontarsi anche con le testimonianze di chi si dedica alla realizzazione di esperienze innovative e attraverso l’attivazione di gruppi di lavoro. Inoltre verranno proposte attività esperienziali volte all’esplorazione e lo sviluppo del proprio potenziale creativo, umano e didattico.

Livorno

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma 234

Più informazioni

Insegnanti e genitori – alleanza e antagonismo

June 08, 2017

In questi anni la relazione tra scuola e famiglie è arrivata a un punto di sofferenza critico. Alcuni pongono l’accento sulla mancanza di dialogo, difficoltà di comunicazione, ma potrebbe essere utile adottare un punto di vista più ampio vedendo questa conflittualità come espressione di un problema sistemico che riflette il clima di transizione culturale che stiamo vivendo e testimonia la grave crisi dell’educazione e della società.
 
Le famiglie stanno affrontando un cambiamento culturale e sociale che vede stravolti i ruoli tradizionali e non più scandite le tappe del ciclo vitale dei suoi membri.
Dal canto suo anche l’educatore vive in una fase storica critica, dove la sua funzione ha perso il significato profondo di guida delle giovani generazioni, schiacciato tra funzioni amministrative e un ruolo di mero somministratore di informazioni e istruzioni che dovrebbero preparare un presunto “uomo” di domani, in una società piena di incertezze sul suo futuro sociale, economico e ambientale.

o

ore 18.30 nella sede di Atmos artiterapeutiche

via Ansaldo, 6 Roma

https://www.facebook.com/events/1427999040590899/

Dalla Critica alla Creatività

February 09, 2017

Tre giornate per gli Educatori, Insegnanti e Genitori

Udine 10, 11, 12

Presso l'Università degli Studi di Udine

 

Questo incontro vuole proporre un momento privilegiato dedicato agli insegnanti: la possibilità di incontrarsi fuori dalla routine professionale per ascoltarsi reciprocamente.

È possibile affrontare questo momento di disagio sociale e culturale come un’opportunità per una trasformazione, che parta dal desiderio di realizzare un’educazione basata sul benessere individuale e relazionale, senza dover attendere un cambiamento istituzionale.


 

Dalla Critica alla Creatività

January 15, 2017

Primo Incontro Educatori in Cile

"Dalla Critica alla Creatività"

16 e 17 gennaio 2107

Conferenza sulla pace

December 10, 2016

Conferenza di Claudio Naranjo

 

Cinema Odeon di Firenze

alle ore 11.00

Please reload

bottom of page